Logo ministero istruzione

Cerca

Accedi

Password dimenticata?

Seleziona utente

Recupero password

Verrà inviato un messaggio all'indirizzo indicato con le istruzioni necessarie.
E-mail inviata, si prega di controllare la casella di posta elettronica!
Errore

Successo

Informazione

Educandato Statale Agli Angeli Verona
Logo pon
  • Istituto
    • Chi siamo
    • Scuola in chiaro
    • Codice disciplinare
    • Patto educativo di corresponsabilità
    • Competenze e Curricoli
    • Rette
    • Atto di indirizzo triennio 2020-2021
    • PTOF - Piano triennale dell'offerta formativa
    • Criteri di Iscrizione
    • Criteri generali di formazione delle classi
    • Carta dei servizi
    • Primaria- Programmazione delle materie e curricolo Educazione civica
    • Sec. I grado- Programmazione dipartimentale delle Materie e curricolo Educazione civica
    • Licei- Programmazione dipartimentale delle Materie e curricolo Educazione civica
    • Valutazione in Didattica Digitale Integrata Liceo-Criteri didattici e scheda
    • PAI - Piano annuale per l'inclusione
    • RAV - Rapporto Autovalutazione
    • Piano di emergenza
    • Iscrizioni online
    • Organigramma 2020-2021
    • Funzionigramma 2020-2021
    • Menu
  • Progettualità
    • PP&S
    • Progetto MuoviAngeli
    • Progetto Liceo Ars Theatrandi
    • Porrajmos - Impariamo dal passato
  • Studenti e Genitori
    • Orario Classi
    • Internazionalità
    • Calendario Scolastico 2020/2021
    • Modulistica Studenti e Genitori
    • Richiesta assemblea di classe
    • Help No Bull - Punto di Ascolto
  • Docenti e ATA
    • Orario Docenti
    • Registro Presenze Sportello Help
    • Programmazioni
  • Regolamenti
  • Siti Utili
  • Contatti
  1. Home >
  2. Scuola e territorio: educare insieme >
  3. 08 Febbraio-Incontro formativo di Educazione civica con Gherardo Colombo
  • Scuola e territorio: educare insieme
    • Corso di formazione sulla programmazione di Arduino
    • 26 marzo 2021-"Express yourself effectively! Tips&tricks to improve your public speaking skills and to successfully speak your mind"
    • 12 marzo 2021- incontro con Don Luigi Ciotti
    • 09 marzo 2021-"Novae lecturae Dantis", Purgatorio, I° - Catone: Il valore della libertà come principio dell'autonomia di pensiero". Relatore Prof. Stefano Quaglia
    • 08 marzo 2021- "La scogliera di cristallo: un'incursione storica sul rapporto tra le donne e il potere", Prof. ssa Silvana Bianchi
    • 01 marzo 2021-“Artisti visibili ed invisibili", Prof. Andrea Masotto, Prof. Matteo Tropina
    • 25 Febbraio 2021- "L'esperienza del ritiro sociale in adolescenza” Dott.ssa Silvia Poiesi, Dott. Giuseppe Cuoghi.
    • “Impatto del lockdown, dello smartworking e della Didattica a distanza sulle dipendenze” 
    • Webinar di aggiornamento per i Docenti di Scuola secondaria di II grado
    • Seconda parte aggiornamento- Sulle Regole, Kit didattico della Legalità di Gherardo Colombo.
    • 17 Marzo- 5a edizione di UNIVAX DAY, conferenza focalizzata sul ruolo fondamentale dei vaccini
    • 26 Febbraio- "Cultura e ricerca scientifica, paesaggio e patrimonio storico e artistico: l'Art. 9 attraverso le sue parole".
    • 25 febbraio 2021- Setting the world on fire: social change for climate change, da Melbourne
    • 18 febbraio-Incontro con il Procuratore Capo della Repubblica di Catanzaro Nicola Gratteri
    • 11 Febbraio-La delicata relazione con i figli nell'educazione affettiva e sessuale
    • 08 Febbraio-Incontro formativo di Educazione civica con Gherardo Colombo
    • 08 Febbraio -Incontro di aggiornamento con il Prof. Perusi Savorelli
    • 28 Gennaio -"Novae lecturae Dantis"- Prof. Stefano Quaglia
    • 28 Gennaio- Mondo digitale: genitori pronti all'uso!
    • 27 Gennaio- Giornata della Memoria
    • 18 Dicembre-Talk in streaming- Inside: uno strappo.
    • 17 Dicembre: incontro con il Prof. Alessandro Barbero
    • 14 Dicembre- “ Vita nascosta invisibile, biodiversità tra i vigneti della Valpolicella”
    • 9 Dicembre. Sulle regole- Presentazione kit didattico
    • 4 Dicembre- Media and the power of Language
    • 3 Dicembre - Incontro con Filippo Grandi, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati
    • 3 Dicembre. Percorso di formazione genitoriale "Cari mamme e papà... come ci vedono i nostri figli?
    • Incontro 12 Novembre "Tecniche di lettura per un metodo di studio efficace anche nella Didattica a distanza"
    • Scuola e territorio - Giornata internazionale per eliminazione violenza contro le donne
    • Incontro informativo sulla realtà virtuale ed aumentata. Possibile suo utilizzo in Didattica
    • Avvio percorso di formazione in Società Letteraria
    • Rete "Scuola e territorio: educare insieme"

08 Febbraio-Incontro formativo di Educazione civica con Gherardo Colombo

Si comunica che il prossimo 8 febbraio, alle ore 11.00, in diretta streaming sulla pagina Facebook di SCUOLA E TERRITORIO EDUCARE INSIEME https://www.facebook.com/Retescuolaeterritorio, si terrà l'incontro di formazione, rivolto agli studenti della Rete,  "Anche per giocare servono le regole: come diventare cittadini". Le classi iscritte seguiranno la riflessione guidata da Gherardo Colombo, ex magistrato, oggi saggista e formatore, fondatore dell’Associazione Sulleregole e da Pif, regista, autore e conduttore televisivo.          

Per una preparazione più completa degli studenti iscritti, inoltro le tematiche che verranno trattate durante l'incontro:
Differenza tra concetto di regola  e sanzione
Concetto di dignità della persona, art.3 Costituzione
Libertà individuale, art.13
Costituzione e Principi fondamentali
Ruolo della Scuola, Istituzione che rende liberi e significativo punto di partenza per diventare cittadini.
Ruolo della società nella garanzia del rispetto delle regole.
Corruzione ed infiltrazioni mafiose , differenze tra nord e sud

L’intervento sarà strutturato in forma dialogata, interverranno alcuni studenti che interagiranno con i due autorevoli relatori.

Il team è a disposizione per raccogliere entro la settimana eventuali quesiti da porre loro.

                                                               

Per i docenti interessati, si ricorda che l’attestato valido ai fini dell’aggiornamento potrà essere richiesto tra l'inizio e la fine dell’incontro al seguente link: http://www.copernicopasoli.edu.it/formazione e ricevuto successivamente via mail. 

Allegati
G.Colombo-Pif.pdf

Contatti

Educandato Statale Agli Angeli Verona

  • Via Cesare Battisti, 8 - 37122 Verona
  • Tel. 0458000357 – 0458006668
  • Email: info@educandatoangeli.itLink per inviare una mail
  • Email: vrve01000p@istruzione.itLink per inviare una mail
  • PEC: vrve01000p@pec.istruzione.itLink per inviare una mail
  • C.F.: 00668910235

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram

Sezione Link Utili

  • Cookie policy
  • Note legali
  • Informativa Privacy
  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Pagina visualizzata 53 volte

Sezione Copyright

Logo Prima Visione Web
Copyright 2020 | Engineered and powered by Gruppo Spaggiari Parma S.p.A. | Divisione Publishing & New Social Media
Disclaimer trattamento dati personali
Back to top

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.
Proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.