09 marzo 2022 – “I visionari della pace: dal Manifesto di Ventotene alla Conferenza per il Futuro dell’Europa, all’ Europa per le scuole”
INVITO
“I visionari della pace: dal Manifesto di Ventotene alla Conferenza per il Futuro dell’Europa, all’ Europa per le scuole”
Mercoledì 9 marzo 2022 – ore 18.15
Incontro online organizzato da Europe Direct Verona con Rete STEI - Liceo Scipione Maffei
MFE Valpolicella e Verona per riflettere sulle origini e sul futuro dell’Europa, tra i personaggi che hanno sognato una Europa libera e unita per la pace mentre imperversava la II guerra mondiale, fino all’organizzazione attuale, con tanti passi avanti ancora da fare e tante opportunità per gli studenti, futuri cittadini europei e del mondo.
Destinatari:
studenti delle ultime annualità delle scuole secondarie di II grado, docenti, studenti e studentesse, genitori, interessati.
Modalità:
Incontro Online ore 18-15 - 19.45
Per partecipare occorre inviare, preferibilmente entro il 4 marzo, una mail a europedirect@provincia.vr.it
Si riceverà per mail il link per accedere alla conferenza.
Programma:
Saluto istituzionale - Roberto Fattore, Dirigente Liceo Maffei
Intervento a cura di Federico Brunelli (membro della direzione regionale del MFE)
- 80° anniversario del Manifesto di Ventotene per una Europa Libera e Unita
- “Unire l’Europa per unire il mondo”: le riforme urgenti
- Cenno alla Conferenza sul Futuro dell'Europa per una riforma dal basso (stato dell’arte e indicazioni).
Intervento a cura di Christian Verzé – Ufficio Scuole Europe Direct
- Europa oggi: la struttura, le opportunità per gli studenti/esse, i vantaggi nella vita di tutti i giorni, bibliografia e indicazioni utili.
Perché partecipare?
Conosci le persone che, dall’esilio a Ventotene, sognarono e scrissero di una Europa unita, forte e pacificata?
Sai quali sono gli ostacoli che impediscono al processo di rafforzamento dell’Europa di completarsi?
Conosci la Conferenza sul Futuro dell’Europa che chiede a noi cittadini di avanzare o sottoscrivere proposte per riformare l’Europa?
Sai quali e quanti sono i vantaggi per i cittadini EU nella vita di tutti i giorni? Ad esempio:
Lo sapevi che è grazie all’Europa se si può fare un’esperienza di studio Erasmus in tutta Europa?
Lo sapevi che è grazie all’Europa se possiamo avere assistenza sanitaria in tutti i Paesi UE?
Lo sapevi che è grazie all’Europa se la telefonia è più economica e il roaming in UE non ha costi aggiuntivi?
Sapresti come interagire con le istituzioni Europee?
Ti piacerebbe avere indicazioni concrete per accedere a informazioni e opportunità in Europa?
Ti aspettiamo.