28 Marzo- La rivoluzione gentile. Immagini dell'evento
Il 28 marzo, nella Domus Mercatorum della Camera di Commercio di Verona gli allievi della 5^ B del Liceo Classico Arti Sceniche sono stati protagonisti di una splendida ed emozionante performance dando voce ad alcune figure femminili del mondo greco. L’intervento degli allievi ha contribuito alla realizzazione dell’evento La rivoluzione gentile: spazi e voci di donne tra impresa e cultura, organizzato dal Comitato Imprenditoria Femminile, con la partecipazione dell’Educandato Statale Agli Angeli, e le associazioni Fidapa, Federmanager Verona, Fondazione Bellisario, Soroptimist Club Verona. L’evento si inserisce nel programma della manifestazione 8 marzo 2023 “La Rivoluzione è Donna”, promossa dagli Assessorati Parità di Genere e Pari Opportunità del comune di Verona.
Gli studenti di 5^ B, Valentina Cantone, Alessio Cognetti, Sara Poletti, Davide Ronzio e Maria Stella Rosso, autori e interpreti di quattro atti unici hanno così concluso il loro percorso di Liceo Classico Arti Sceniche mettendo in scena il loro ultimo lavoro: Archeoteatro. La ricerca si fa dialogo a teatro.
Completano il cast degli studenti-interpreti Elia Dal Maso, Alice Fadini, Chiara Stella Pedrone e Federica Storti della classe 3^ B del Liceo Classico delle Arti Sceniche e Ottavia Borgo e Emma Malaman della classe 5^ B del Liceo Classico con curvatura Beni Culturali.
Coordinamento dell’iter prof.ssa Giovanna De Finis.
Il saluto dell’Educandato è stato portato dalla vicaria prof.ssa Enrichetta Toscano, che ha sostituito il Dirigente prof. Mario Bonini, che, impegnato per motivi istituzionali, è però riuscito a godere dell’intera rappresentazione degli allievi.
Al Dirigente Bonini il grazie per aver sostenuto e incoraggiato la partecipazione!