MESE DI MARZO Attività formative RETE STEI

Si inoltra informativa relativa agli eventi formativi del mese di Marzo

-13 marzo 2023 ore 15.00, PROGETTO VIAGGIO TRA STORIA, ARTE , PENSIERO: 
Egitto. Bellezza e incanto di un cosmo antico    
L'arte di guardare il cielo. Prof.ssa Manuela Rodriquez  
Diretta streaming
Link: https://youtu.be/fihR_99KUA4  + presenza
-15 marzo 2023 ore 9.00, Educazione civica, Diretta streaming
Consumi o scegli? Per un consumo critico e sostenibile
Alessandro Franceschini + presenzaPresidente di ALTROMERCATO, coordinatore del Comitato Brand Identity, impegnato da trent’anni nel commercio solidale. 
- 20 marzo 2023, ore 11.15, Incontro in Lingua Inglese, Civic Awareness
Diretta streaming + presenza
MODERN DAY SLAVERY

A global perspective

Lizzie Muir

Community Engagement Officer at Anti-slavery International, Bristol - UK 

-20 marzo 2023, ore 14.30
CICLO DI ARTE MODERNA 
Diretta streaming + presenza
IL CORPO COME OPERA D’ARTE

E IL RITORNO ALLA

TRADIZIONE PITTORICA

Body Art e performance; Pane, Abramovic, Gilbert & George, Azionismo viennese
Transavanguardia; Chia, Clemente, Paladino, De Maria
La nuova pittura londinese; Freud, Bacon

Graffiti Writing; Haring, Basquiat
La nuova scultura; Koons, Cragg, Kapoor

Prof. Andrea Masotto Prof. Matteo Tropina 

21 marzo 2023, ore 10.00
Concerto presso Casa Circondariale di Montorio

ESISTENZE DIVERSE IN

DIALOGO ATTRAVERSO

LA MUSICA

Riflessione musicale intervallata da approfondimenti letterari e personali degli studenti 

23-3-2023, ore 20.45
Percorso di formazione genitoriale
Presenza

IDENTIKIT

DELL’ADOLESCENTE DI OGGI.

Come capire le nuove normalità e aiutare le nuove sofferenze degli adolescenti 

Dott.ssa Barbara Tonin
Centro civico Tommasoli
-24-3-2023, ore 9.00
Cineforum in Lingua tedesca

“WILLKOMMEN BEI

DEN HARTMANNS”

DI SIMON VERHOEVEN, 2016

Proiezione in lingua tedesca per
i ragazzi del triennio delle scuole superiori 

Cinema Alcione
-30-3-2023, ore 20.45
Percorso di formazione genitoriale
Presenza + diretta streaming
“Amando si impara” - Come vivono l’amore i nostri ragazzi
Dott.ssa Antonella Elena Rossi
Centro civico Tommasoli
Allegati
STEI_brochure-mondin (1).pdf
STEI_locandina-consumioscegli (1).pdf
STEI_modern-day-slavery.pdf
STEI_locandina-carcere.pdf
STEI_Genitori_Tonin.pdf
STEI_Culturale_03.pdf
STEI_cineforum-willkommen1.pdf
2023_03_30 SxG Rossi (20).pdf