ICDL- ex ECDL

L’acronimo ICDL sta per International Certification of Digital Literacy meglio conosciuta come “patente del computer”. Essa è una certificazione con validità internazionale che attesta la capacità di interagire, a livello base, con i sistemi informatici. La certificazione è rilasciata dall’A.I.C.A. (Associazione Italiana per il Calcolo Automatico) e concorre a costituire il credito formativo e/o ore di PCTO (per gli studenti dell’Educandato  vengono riconosciute 10 ore per ciascun esame superato, per un massimo di 30 ore) presso gli Istituti di Istruzione Superiore e presso molti Atenei,  oltre, ad essere un titolo riconosciuto e spendibile in ambito lavorativo. Per la partecipazione ai concorsi pubblici è necessario dimostrare di saper utilizzare il computer e le nuove tecnologie (LEGGE BASSANINI n. 387 del 27/10/98 art. 13), l’ICDL, ex ECDL, fa punteggio o è prerequisito in molti concorsi a titoli ed esami e in bandi di assunzione.

I percorsi di certificazione ICDL sono studiati per rispondere alle esigenze della scuola, dell’università e del mondo del lavoro. Ogni percorso attesta il livello di competenze e abilità informatiche conseguite e permette di ottenere il relativo certificato.

ICDL Essentials

Computer Essentials

Online Essentials

ICDL Prime

Computer Essentials

Online Essentials

Application Essentials

Information Literacy 

ICDL Base

Computer Essentials

Online Essentials

Spreadsheets

Word Processing 

ICDL Full Standard

Computer Essentials

Online Essentials

Spreadsheets

Word Processing

IT-Security

Online Collaboration

Presentation 

ICDL Standard

Computer Essentials

Online Essentials

Spreadsheets

Word Processing

A cui aggiungere 3 moduli a scelta tra i seguenti:

CAD 2d

Computing

Digital Marketing

ImageEditing

Information Literacy

IT-Security

Online Collaboration

Presentation

Project Planning

Using Database

WebEditing

 

Per iniziare a sostenere gli esami ICDL è necessario compiere i seguenti passi:

  1. Acquistare la Skill Card presso un qualsiasi Test Center dell’Unione Europea, nel caso dell’Educandato agli Angeli, in cui è in funzione il Test Center, occorre rivolgersi alla segretaria didattica. La Skill Card ha un prezzo variabile fra un Test Center e l’altro; il prezzo medio in Italia, rilevato dall’Aica, è di 85€, presso l’Educandato è possibile acquistarla a 40€ per gli studenti dell’Istituto, a 60€ per il personale dell’Istituto, a 70€ per l’utenza esterna. Contrariamente a quella della vecchia certificazione, la nuova skill card non ha scadenza.
  2. Prenotare uno o più esami (massimo tre) da svolgere in una certa data. Il calendario è pubblicato sul sito: educandatoangeli.edu.it nella sezione ICDL, dove oltre a consultare le sessioni d’esame previste, è possibile scaricare anche la modulistica necessaria. Gli esami si possono sostenere in qualunque sequenza, all’interno della certificazione scelta.
  3. Effettuare il pagamento degli esami prenotati e consegnare via e-mail la documentazione alla segretaria didattica, raggiungibile al seguente indirizzo ufficiodidattica@educandatoangeli.edu.it . Ogni esame costa 15€ agli studenti ed al personale dell’Educandato e 16€ all’utenza esterna; se esso non viene superato lo si può ripetere un qualsiasi numero di volte (in altre sessioni) pagando ogni volta il relativo costo.
  4. Presentarsi puntuali alla sessione d’esame che viene svolta nel laboratorio di Informatica del Liceo presso la nostra sede. Per accedere all’aula d’esame, è necessario il pieno rispetto delle norme anti Covid 19 e la presentazione di un documento in corso di validità con fotografia (ad esempio Carta d’Identità, Patente di guida, Passaporto) oltre al numero di skill card.
  5. Una volta sostenuti tutti gli esami, è necessario inoltrare una semplice richiesta di rilascio attestato alla segreteria didattica indicando i propri dati personali, compreso il codice fiscale ed il numero di skill card.

Il pagamento della skill card o degli esami potrà essere effettuato con bollettino di conto corrente postale n. 14836373 intestato ad Educandato Agli Angeli o con bonifico bancario: IT10X0569611700000011001X81.

Sono in commercio numerose pubblicazioni riguardanti le certificazioni ICDL su cui potersi preparare autonomamente (per gli studenti dell’Educandato seguirà una circolare a tal proposito), inoltre, su Internet sono presenti diversi siti che consentono di simulare gli esami (anche se le vere domande sono ovviamente diverse).