17 Novembre- CRISI CLIMATICHE E SCELTE NON PIÙ RINVIABILI – LA COP 30 A BELÉM (BRASILE)
COMUNICAZIONE N. 20
RETE “SCUOLA E TERRITORIO: EDUCARE INSIEME”
OGGETTO: CRISI CLIMATICHE E SCELTE NON PIÙ RINVIABILI – LA COP 30 A BELÉM (BRASILE)
Aggiornamento scientifico per le scuole della Rete STEI
La Rete di Scopo “Scuola e Territorio: Educare Insieme” propone alle scuole interessate una possibilità di aggiornamento scientifico e culturale sul tema dell’emergenza climatica e delle sfide globali legate alla sostenibilità ambientale.
L’iniziativa, della durata di due ore, dal titolo “Crisi climatiche e scelte non più rinviabili – La COP 30 a Belém (Brasile)”, è promossa in collaborazione con “I Martedì del Mondo”, ciclo di incontri di approfondimento e sensibilizzazione su tematiche globali.
Contenuti principali della conferenza:
§ Che cosa sono le COP (Conferenze delle Parti) e quale ruolo hanno nelle politiche ambientali internazionali
§ I risultati e i limiti dei summit sul clima verso gli obiettivi 2030
§ Le questioni oggi in discussione: riscaldamento globale, deforestazione dell’Amazzonia, tutela della biodiversità
§ Il peso delle non scelte e le responsabilità collettive
§ Eventuale collegamento in diretta con la COP 30 di Belém (Brasile)
§ Conclusione e dialogo con gli studenti: “Per scegliere devo conoscere, quindi informarmi”
Modalità di svolgimento:
La conferenza potrà essere organizzata presso le sedi delle scuole aderenti alla Rete STEI che ne faranno richiesta, in data da concordare con i relatori.
È prevista, se tecnicamente possibile, la possibilità di collegamento in diretta con la COP 30 per favorire un dialogo reale con gli esperti presenti in Brasile.
Evento di riferimento:
L’incontro inaugurale si terrà lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 11.15 alle ore 13.00, e sarà trasmesso in streaming per tutte le scuole della Rete Stei al seguente link Meet:
Link alla videochiamata Rete STEI: https://meet.google.com/yiz-
Adesioni e informazioni:
Le scuole interessate sono invitate a segnalare il proprio interesse all’indirizzo:
bianchi-wanna@copernicopasoli.


