Progetto Un mare dentro

Gentili referenti Rete STEI,

Vi presentiamo “Un mare dentro”, opportunità formativa gratuita per le scuole secondarie di secondo grado, grazie al sostegno di Fondazione Cariverona e Fondazione San Zeno. Il percorso invita a rileggere il tema del carcere con sguardo critico e consapevole, intrecciando linguaggio cinematografico e testimonianze dirette, per aprire uno spazio di riflessione su pena, giustizia riparativa e reinserimento.

Si richiede il coinvolgimento di almeno quattro classi per istituto.

 

Struttura del percorso

·        Formazione docenti – online (entro il 31 ottobre 2025)

Sessione introduttiva con quadro metodologico e finalità educative per l’accompagnamento delle classi.

·        Matinée al Teatro Ristori – martedì 11 / 18 novembre 2025

Proiezione di un docufilm sulla realtà del carcere, seguita da dibattito guidato con esperti.

·        Incontro studenti – online (entro il 28 febbraio 2026, mattino)

Dialogo con testimoni per approfondire i temi emersi e sviluppare competenze di cittadinanza attiva.

·        Incontro a scuola – in presenza (entro il 30 aprile 2026)

Laboratorio o dibattito in classe condotto dal gruppo educativo per consolidare gli apprendimenti e collegarli alle discipline.

 

Concorso finale “Scuola di Libertà”

Partecipazione facoltativa con elaborati scritti o video (individuali o di gruppo); premiazione online a fine anno scolastico.

Adesioni e contatti

Per manifestare interesse e ricevere i dettagli operativi, inviate un breve riscontro con istitutoreferente (nome, ruolo, contatti) e numero indicativo di classi.

📧 Rete STEI: bianchi-wanna@copernicopasoli.it

🔎 Informazioni e materiali: www.unmaredentro.it

 

Grazie per l’attenzione e per la consueta collaborazione.