CINEFORUM IN LINGUA STRANIERA

COMUNICAZIONE N. 17

RETE “SCUOLA E TERRITORIO: EDUCARE INSIEME”

OGGETTO: CINEFORUM IN LINGUA STRANIERA – Percorso didattico-linguistico a.s. 2025/2026
Gentilissimi,

l’Associazione Prospettiva Famiglia, in collaborazione con la Rete STEI – Scuola e Territorio: Educare Insieme, il Cinema Alcione e la Parrocchia di Santa Croce propone per l’anno scolastico 2025/2026 un Cineforum in lingua straniera (inglese, spagnola, tedesca e francese) rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado.

Le proiezioni, sottotitolate in lingua originale, saranno accompagnate da attività didattico-linguistiche di preparazione e rielaborazione, finalizzate a promuovere la comprensione e la sensibilità interculturale attraverso il linguaggio cinematografico.

📍 Sede: Cinema Alcione – via Verdi 20, Verona

🕘 Orario: 9.00 – 12.00 (accoglienza dalle ore 8.30)

💶 Costo biglietto: € 4 a studente

📝 Iscrizione: https://forms.gle/6sQXPANPyxt3L2Ne6

📜 Attestato di partecipazione: www.copernicopasoli.it/rete

Calendario delle proiezioni:

  • Living – lingua inglese – 5 febbraio 2026 (triennio superiori)
  • Ballon – lingua tedesca – 4 marzo 2026 (triennio superiori)
  • Planta 4a – lingua spagnola – 13 marzo 2026 (triennio superiori)
  • Héroes de Barrio – lingua spagnola – 20 marzo 2026 (biennio superiori e terze medie)
  • Au bout des doigts – lingua francese – 10 aprile 2026 (triennio superiori)
  • A Thousand Words – lingua inglese – 7 maggio 2026 (biennio superiori e terze medie)

Per informazioni e adesioni:

📧 prof.ssa Daniela Galletta – danygalletta@gmail.com

Confidiamo nella consueta collaborazione e nella partecipazione delle vostre scuole a questa iniziativa, ormai ventennale, di educazione linguistica e culturale.

Allegati

STEI_BROCHURE_cineforum-5 (1).pdf

File PDF