Progetto “Insieme contro le dipendenze – Educazione, Scienza e Legalità” - II edizione a.s. 2025-2026

COMUNICAZIONE N. 19
RETE “SCUOLA E TERRITORIO: EDUCARE INSIEME”

OGGETTO:

Progetto “Insieme contro le dipendenze – Educazione, Scienza e Legalità” – Seconda edizione a.s. 2025-2026

La Rete di Scopo “Scuola e Territorio: Educare Insieme” (STEI) propone per l’anno scolastico 2025-2026 la seconda edizione del progetto “Insieme contro le dipendenze – Educazione, Scienza e Legalità”, percorso di prevenzione e sensibilizzazione rivolto agli studenti della scuola secondaria di secondo grado, preferibilmente delle classi seconde e terze.

L’iniziativa, realizzata in collaborazione con il Comune di Verona, la Camera Minorile, il SerD – Dipendenze Verona, l’Azienda Evotec e l’Associazione Prospettiva Famiglia APS, si rivolge a cinque scuole della rete STEI e intende consolidare un’azione educativa di grande valore formativo, mirata a promuovere la consapevolezza, la responsabilità e la capacità di scelta autonoma.

📘 Struttura del percorso

Ogni istituto potrà aderire a tre incontri da 90 minuti, condotti da operatori specializzati dei tre ambiti tematici:

  • Scientifico: effetti delle dipendenze su corpo e mente, con dati e testimonianze professionali;
  • Legale: conseguenze giuridiche dei comportamenti a rischio e valore delle regole;
  • Educativo: gestione delle emozioni, influenza del gruppo, sviluppo di capacità di scelta consapevole.

📅 Calendario indicativo 2026 Gli incontri si terranno preferibilmente di giovedì, nelle seguenti fasce:

• 8 – 15 – 22 gennaio 

• 29 gennaio – 5 – 12 febbraio 

• 26 febbraio – 5 – 12 marzo 

• 19 – 26 marzo – 9 aprile 

• 16 – 23 – 30 aprile

Le scuole aderenti concorderanno con la rete date e orari specifici.

📩 Adesioni

Le scuole interessate sono invitate a manifestare la propria adesione entro il 28 novembre 2025 all’indirizzo:

bianchi-wanna@copernicopasoli.it

Un progetto che unisce competenze educative, scientifiche e giuridiche per aiutare i giovani a riconoscere, comprendere e prevenire le dipendenze, rafforzando la cultura della responsabilità e del benessere.


La Coordinatrice della Rete STEI

prof.ssa Wanna Bianchi

Liceo Copernico-Pasoli – Verona

📜 Ulteriori informazioni: www.copernicopasoli.it/rete